Skip to content

Centro di supporto

informazioni di assistenza di base

  • Sito web principale
  • Tutorial tecnici
  • Tutorial social
  • Servizi disponibili
  • Assistenza

Come pubblicare un annuncio/offerta su Google Maps

Emanuele Persiani19/10/202031/10/2020Tutorial social

Navigazione articoli

Previous
Next

Per pubblicare un messaggio, un annuncio, un’offerta o un avviso, Google Maps vi permette di gestire il tutto in maniera molto comoda e semplice tramite Google My Business.

Gli utenti che vi cercano su Google Maps, trovando un vostro avviso, potranno avere una maggiore certezza di come utilizzare i vostri servizi e di quando trovarvi in sede.

Se non sai come RIVENDICARE la tua posizione su Google Maps e quindi registrarla in Google My Business, contattaci (è semplice e gratuito).

Se invece hai già fatto la prima registrazione su Google My Business sei un passo avanti.

Riepiloghiamo comunque tutti i passaggi:

1 – accedere a Google My Business tramite il sito web o l’omonima APP, qui trovi il sito web, l’app per Android e l’app per IOS

https://business.google.com/

App per Android

App per IOS

2 – inserire le proprie credenziali (l’account Google con cui ci si è registrati o con cui si è stati abilitati), solitamente l’indirizzo email del vostro account azienda Google Workspace.

3 – scegliere l’attività da gestire, se hai SOLO 1 ATTIVITA’ registrata puoi omettere questo passaggio, altrimenti accertati di scegliere l’attività correttà per evitare di pubblicare informazioni nell’azienda errata.

I passaggi seguenti sono RELATIVI AL SITO WEB, la realizzazione tramite APP è simile, in alcuni casi anche più semplice.

4 – a questo punto ci troveremo nella homepage del nostro pannello Google My Business con la possibilità di andare su

CREA POST

(come potete vedere qui a fianco)

A questo punto sarà possibile scegliere il tipo di post, gli stessi potranno essere:

  • aggiornamento covid-19
  • offerta
  • novità
  • evento
  • prodotto (solo per chi può venderli come categoria)

Le aziende che possono vendere i singoli prodotti potranno trovare anche la voce per creare un post per un PRODOTTO

Crea Post -> Prodotto

opzione disponibile solo per alcune aziende

Una volta creato il post sarà possibile VISUALIZZARLO e CONDIVIDERLO utilizzando l’apposito link creato da Google (che solitamente inizia con https://local.google.com/place?id=…). Ad oggi è possibile condividere i post tramite i pulsanti predisposti con: FACEBOOK e TWITTER, nonché tramite email

Desideri avere un appuntamento presso il nostro ufficio? Vi ricordiamo che ABC OnLine è operativa tutti i giorni feriali e l’orario di apertura al pubblico è 8.30 – 13.00, dal lunedì al sabato. Il pomeriggio siamo aperti su appuntamento specifico.

Per qualsiasi informazione vi ricordiamo il canale migliore per segnalare qualsiasi necessità è l’email, ma per urgenze è sempre disponibile anche il numero di telefono 3479108946

CONTATTI

Come creare un menù digitale tramite My Business per i ristoranti

Per i ristoranti la storia cambia e vediamo che non è possibile aggiungere un PRODOTTO nella condivisione dei nostri post ma possiamo anche notare che è disponibile una voce addizionale nel menù laterlae: MENU

poi si troveranno le info necessarie per poter aggiungere: foto, titolo e costo del rispettivo prodotto.

Desideri avere un appuntamento presso il nostro ufficio? Vi ricordiamo che ABC OnLine è operativa tutti i giorni feriali e l’orario di apertura al pubblico è 8.30 – 13.00, dal lunedì al sabato. Il pomeriggio siamo aperti su appuntamento specifico.

Per qualsiasi informazione vi ricordiamo il canale migliore per segnalare qualsiasi necessità è l’email, ma per urgenze è sempre disponibile anche il numero di telefono 3479108946

CONTATTI

Shares
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn

Correlati

aggiornare i clienti, google maps, Google My Business, messaggi social, post informativi

Navigazione articoli

Previous Impostare OAuth2 con Google Account (gmail o gsuite) in WordPress
Next Come vendere un prodotto a km0 su internet

Pubblicato da Emanuele Persiani

Mostra tutti gli articoli di Emanuele Persiani

  • Canale Youtube

RSS ABC-OnLine.it

  • Scopri cosa sono i blocchi riutilizzabili e come usarli in WordPress
  • Novità: 3 modi per acquistare i prodotti di Norcia
  • Come trovare la password della PEC – problemi di accesso
  • Come la digitalizzazione ci semplifica la vita (anche quando non ce ne accorgiamo)
  • Pubblica il tuo menù online, scopri come fare
  • Aggiornamento di WordPress, 5.5
  • Come fare la realizzazione di un video aziendale
  • Ri-aprire un azienda su Google My Business
  • Tecnologia: situazione attuale e sviluppi futuri

Ultime news da PEC

  • AVVISO: Intervento di manutenzione servizio Fibra venerdì 16 aprile 2021, dalle ore 23:30 alle ore 06:30

    Si informa che venerdì 16 aprile 2021, dalle ore 23:30 alle ore 06:30, OpenFiber eseguirà un intervento di manutenzione dei propri sistemi 

  • EMAIL DI PHISHING: "Disat‎‎tivazi‎‎one c‎asel‎‎la e‎-mai‎l per sca‎‎de‎nza dom‎inio 'xxxx"

    Informiamo che in data odierna sono pervenute segnalazioni in merito alla ricezione di email di Phishing. L'email imita, nell'aspetto e nel contenuto, le comunicazioni di Aruba riproducendone loghi e formattazione. Il link presente nella email reindirizza ad un sito fraudolento, si invitano pertanto gli utenti a non cliccarvi.

  • EMAIL DI PHISHING: Replica pagina Area Clienti Aruba

    Informiamo che abbiamo riscontrato la presenza di link che replicano in modo fraudolento l'Area Clienti Aruba da altri siti Aruba.

  • EMAIL DI PHISHING: Replica pagina Carrello Aruba

    Informiamo che abbiamo riscontrato la presenza di link che replicano in modo fraudolento l'Area Carrello da altri siti Aruba.

  • EMAIL DI PHISHING: Replica pagina Webmail Aruba

    Informiamo che abbiamo riscontrato la presenza di link che replicano in modo fraudolento la pagina Webmail Aruba.

News TGSoft Virit

  • Cyber-Threat Report degli attacchi informatici di febbraio 2021 in Italia

    Disponibile il nuovo Report di febbraio 2021 sulle Cyber-minacce e gli attacchi avvenuti in Italia a cura del Centro Ricerche Anti-Malware di TG Soft

  • 2021W14 Report settimanale= > 05-11/04 2K21 campagne MalSpam target Italia

    Malware veicolati attraverso le campagne: Ave_Maria, AgentTesla, FormBook, LokiBot, Ursnif, Downloader

  • Phishing: i tentativi di furto credenziali e/o dati maggiormente diffusi nel mese di APRILE 2021...

    Scoprite quali siano i tentativi di phishing piu' comuni che potreste incontrare e, con un po' di colpo d'occhio, anche evitare..

  • 2021W13 Report settimanale= > 29/03 - 04/04 2K21 campagne MalSpam target Italia

    Malware veicolati attraverso le campagne: AgentTesla, Ave_Maria, QakBot, IcedID, FormBook, LokiBot, Ursnif, sLoad

  • Vir.IT eXplorer PRO supera, ottenendo il massimo risultato all'ultimo test effettuato a gennaio 2021 da AppEsteem per i prodotti AV DeceptorFighters

    Vir.IT eXplorer PRO riconferma la certificazione come AV DeceptorFighters, superando il test effettuato a gennaio 2021.

Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.

Pin It on Pinterest

CONDIVIDIMI!

Perché non condividi questo post???

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
© 2017 ABC OnLine di K.C. PI 03152600544 | Informativa Privacy