Nell’era digitale in cui viviamo, la visibilità online del tuo ristorante è fondamentale quanto la qualità del cibo che servi. Google Maps è ormai diventato il primo punto di contatto tra i clienti affamati e i ristoranti della zona. Una delle funzionalità più apprezzate, ma non sempre sfruttata dai ristoratori, è la possibilità di inserire il proprio menù direttamente nella scheda del locale su Google Business Profile. Vediamo insieme come farlo e perché rappresenta un vantaggio competitivo imprescindibile.
Perché aggiungere il menù su Google Maps? Cosa è Google Business Profile?
Prima di entrare nei dettagli tecnici, soffermiamoci un attimo sui vantaggi di questa operazione:
- Gestire Google Business Profile significa gestire al meglio la propria posizione e immagine su Google Maps
- Aumentare la trasparenza della propria offerta mostrando subito prezzi ed eventuali offerte
- I clienti possono consultare il menù prima ancora di entrare nel tuo locale o visitare il tuo sito
- Inserire il menù testuale significa anche incrementare la possibilità di essere trovato nelle ricerche specifiche di piatti
- Riduci le chiamate al ristorante per “curiosi” che vorrebbero sapere di più sui tuoi piatti e informazioni sul menù
- Offri un’esperienza utente migliore rispetto ai concorrenti che non hanno questa funzionalità
Prerequisito: rivendicare la propria attività
Il primo passo fondamentale è aver rivendicato la tua scheda Google Business Profile. Se non l’hai ancora fatto, dovrai:
- Cercare il tuo ristorante su Google Maps
- Selezionare “Rivendica questa attività” o “Sei il proprietario?”
- Seguire la procedura di verifica (solitamente tramite codice postale o telefonata o un video)
Una volta completata questa fase, avrai accesso completo alla gestione della tua scheda e potrai procedere con l’inserimento del menù. Se in questa fase ti blocchi CONTATTACI ti possiamo aiutare.
Le tre modalità per aggiungere il menù
Google Business Profile offre ben tre diverse modalità per inserire il tuo menù, ognuna con i propri vantaggi. Ecco quali sono:
1. Caricamento del menù in formato PDF
Questa è probabilmente la soluzione più rapida se disponi già di un menù in formato digitale:
- Accedi al tuo account Google Business Profile
- Vai alla sezione “Modifica profilo”
- Cerca l’opzione “Menù” nella barra laterale
- Seleziona “Aggiungi PDF” e carica il file dal tuo dispositivo
Il vantaggio di questa modalità è la velocità e la fedeltà al layout originale del tuo menù. Tuttavia, il PDF non è il formato più comodo da consultare su smartphone e per questo Google convertirà il tuo menù in automatico in JPG, ma in questo modo puoi anche avere il menù testuale per TUTTE le pagine con un solo click!
2. Caricamento di immagini JPG
Se preferisci mantenere l’aspetto grafico del tuo menù ma renderlo più accessibile:
- Nella sezione “Menù” del tuo profilo
- Scegli l’opzione per caricare immagini
- Seleziona i file JPG delle pagine del tuo menù
- Ordinali nella sequenza corretta
Questa soluzione è ottima per menù con un forte impatto visivo o con layout particolari difficili da riprodurre in formato testo.
3. Inserimento manuale delle voci del menù
Questa è la soluzione più laboriosa ma anche la più efficace dal punto di vista dell’esperienza utente:
- Nella sezione “Menù”, seleziona “Aggiungi voci manualmente”
- Crea categorie per organizzare i piatti (antipasti, primi, secondi, dessert)
- Per ogni piatto inserisci:
- Nome del piatto
- Descrizione dettagliata
- Prezzo
- Eventuali varianti o personalizzazioni
- Informazioni su allergeni o opzioni vegetariane/vegane
Il grande vantaggio dell’inserimento manuale è che i tuoi piatti diventano ricercabili singolarmente su Google, aumentando notevolmente la tua visibilità quando qualcuno cerca specifici piatti nella tua zona.
Suggerimenti per ottimizzare il menù su Google
Qualunque sia la modalità scelta, ecco alcuni consigli per massimizzare l’efficacia del tuo menù online:
- Aggiorna regolarmente: un menù non aggiornato è peggio di nessun menù
- Usa fotografie di qualità per i piatti principali e se vuoi foto di alta qualità CONTATTACI!
- Inserisci informazioni dettagliate puoi anche indicare se i tuoi piatti sono adatti a vegetariani e/o vegani. Se puoi inserisci anche gli ingredienti principali
- Evidenzia i piatti speciali o le specialità della casa, è ovviamente indispensabile aggiungere anche ottime foto di questi piatti.
- Includi informazioni sugli allergeni e opzioni dietetiche speciali
- Mantieni i prezzi aggiornati per evitare sorprese ai clienti e recensioni negative perché il cliente si sente truffato.
Come i clienti vedranno il tuo menù
Una volta caricato il menù con uno dei metodi descritti, questo sarà immediatamente visibile a chiunque cerchi il tuo ristorante su Google Maps, in alcuni casi anche da Google Search. I clienti potranno facilmente navigare tra le categorie, visualizzare i prezzi e leggere le descrizioni dei piatti direttamente dalla scheda del tuo locale, senza dover visitare altri siti o fare chiamate.
Il menù apparirà nella scheda del tuo ristorante nella sezione dedicata “Menù”, facilmente accessibile con un solo tap o clic.
Il bonus inaspettato
Aggiungere il link al tuo sito nella sezione INFORMAZIONI BUSINESS ti permetterà anche di ricevere delle ottime visite. Guarda il video fino alla fine per capire come fare!
Supporto per tutti
Aggiungere il menù del tuo ristorante su Google Business Profile è una delle operazioni di marketing digitale più semplici ed efficaci che puoi fare. Non richiede competenze tecniche particolari, ma ha un impatto significativo sulla tua visibilità online e sulla soddisfazione dei clienti.
In un mercato competitivo come quello della ristorazione, offrire informazioni complete e facilmente accessibili può fare la differenza tra un tavolo prenotato e un cliente perso. Non sottovalutare il potere di un menù ben presentato e facilmente consultabile direttamente da Google Maps!
E tu, hai già aggiunto il menù del tuo ristorante su Google Business Profile? Se non l’hai ancora fatto, cosa aspetti? I tuoi potenziali clienti lo stanno già cercando!
ATTENZIONE L’ASSISTENZA PER GLI UTENTI PRIVATI NON SI PUO’ EROGARE A DISTANZA. Se hai un’azienda e desideri risolvere dei problemi legati a Google Workspace o Google Street View o Google Business Profile puoi rivolgerti ad ABC OnLine per una prima valutazione rapida (si consiglia di inviare un messaggio dal modulo seguente). L’assistenza di ABC OnLine sarà erogata dopo l’attivazione di un contratto di assistenza per la rivendita dei servizi.
ABC Online si trova a Norcia (PG) e il servizio di supporto è attivo presso il nostro ufficio tutti i giorni dalle 8.30 alle 13.00.
Clicca qui per vedere la nostra posizione su Google Maps.
Scopri tutti i servizi disponibili da ABC ONLINE.
L’assistenza remota è disponibile per le aziende, l’assistenza per gli utenti privati è disponibile SOLO per chi si reca presso il nostro ufficio. Compila il modulo per prenotare un appuntamento indicando un recapito telefonico per una verifica rapida.
Se preferisci manda una mail a