Ti sarà sicuramente capitato di fare l’accesso a Google. Per accedere a servizi come GMAIL, YOUTUBE, Google Foto o simili, e con la sincronizzazione del tuo account Google sarà tutto più semplice in quanto i dati vengono “sincronizzati”.
Perché sincronizzare il proprio profilo?

Sincronizzando il tuo account Google con Chrome, tutti i tuoi dati, come segnalibri, password salvate, cronologia e impostazioni, saranno accessibili da qualsiasi dispositivo su cui utilizzi Chrome. Questo significa che potrai riprendere da dove avevi lasciato, indipendentemente dal computer, smartphone o tablet che stai usando.
Attenzione: per sincronizzare il proprio profilo di Chrome non occorre fare l’accesso ai servizi Google dal sito google.com o gmail.com è bene cliccare sul SIMBOLO del profilo in alto a destra (per intenderci quello vicino al tasto menù con i 3 PUNTI) e, da quella schermata, potrai fare l’accesso per completare la sincronizzazione.
Come sincronizzare:
- Apri Google Chrome:
- Avvia Chrome sul tuo dispositivo.
- Accedi al tuo account Google:
- In alto a destra, clicca sull’icona del tuo profilo (o sulle tre puntini verticali per aprire il menu).
- Seleziona “Accedi”.
- Inserisci le credenziali del tuo account Google e clicca su “Accedi”.
- Attiva la sincronizzazione:
- Dopo aver effettuato l’accesso, ti verrà chiesto se desideri attivare la sincronizzazione.
- Clicca su “Sì, accetto” per procedere.
- Nota: Se hai già effettuato l’accesso in precedenza e vuoi modificare le impostazioni di sincronizzazione, puoi farlo cliccando sul tuo profilo e poi su “Sincronizza”.
- Scegli cosa sincronizzare:
- Una volta attivata la sincronizzazione, potrai scegliere quali dati desideri sincronizzare. Le opzioni tipiche includono:
- Segnalibri: Salva i tuoi siti web preferiti per accedervi da qualsiasi dispositivo.
- Password: Memorizza le tue password in modo sicuro per accedere automaticamente ai siti.
- Cronologia: Tieni traccia delle pagine web che hai visitato.
- Schede: Riapri le schede che avevi aperte su un altro dispositivo.
- Impostazioni: Personalizza Chrome con le tue preferenze e sincronizzale su tutti i dispositivi.
- Una volta attivata la sincronizzazione, potrai scegliere quali dati desideri sincronizzare. Le opzioni tipiche includono:
- Sincronizzazione completata:
- Una volta selezionati i dati da sincronizzare, la sincronizzazione inizierà automaticamente.
- Potrebbero essere necessari alcuni minuti per completare la sincronizzazione iniziale, a seconda della quantità di dati da trasferire.
Consigli aggiuntivi:
- Sicurezza: La sincronizzazione è protetta dalla password del tuo account Google. Assicurati di utilizzare una password forte e unica.
- Dispositivi multipli: Per la migliore esperienza, sincronizza Chrome su tutti i tuoi dispositivi (computer, smartphone, tablet).
- Gestione dei dati sincronizzati: Puoi sempre gestire i dati sincronizzati accedendo alle impostazioni di Chrome.
Risoluzione dei problemi:
- Sincronizzazione lenta: Assicurati di avere una connessione internet stabile. Se il problema persiste, prova a riavviare Chrome o il dispositivo.
- Sincronizzazione non funziona: Verifica le tue credenziali di accesso e assicurati che la sincronizzazione sia attivata nelle impostazioni di Chrome. Se il problema persiste, contatta l’assistenza di Google.
Sincronizza e goditi un’esperienza web più fluida e personalizzata su tutti i tuoi dispositivi!
ATTENZIONE L’ASSISTENZA PER GLI UTENTI PRIVATI NON SI PUO’ EROGARE A DISTANZA. Se hai un’azienda e desideri risolvere dei problemi legati a Google Workspace o Google Street View o Google Business Profile puoi rivolgerti ad ABC OnLine per una prima valutazione rapida (si consiglia di inviare un messaggio dal modulo seguente). L’assistenza di ABC OnLine sarà erogata dopo l’attivazione di un contratto di assistenza per la rivendita dei servizi.
ABC Online si trova a Norcia (PG) e il servizio di supporto è attivo presso il nostro ufficio tutti i giorni dalle 8.30 alle 13.00.
Clicca qui per vedere la nostra posizione su Google Maps.
Scopri tutti i servizi disponibili da ABC ONLINE.
L’assistenza remota è disponibile per le aziende, l’assistenza per gli utenti privati è disponibile SOLO per chi si reca presso il nostro ufficio. Compila il modulo per prenotare un appuntamento indicando un recapito telefonico per una verifica rapida.
Se preferisci manda una mail a