Skip to content

Centro di supporto

informazioni di assistenza di base

  • Sito web principale
  • Tutorial tecnici
  • Tutorial social
  • Servizi disponibili
  • Virtual Tour
  • Assistenza

Come effettuare pagamenti, prelievi e depositi sicuri online

Emanuele Persiani30/08/202213/11/2022Tutorial social

Navigazione articoli

Previous
Next
soldi pagamenti prelievi depositi sicuri online

Foto di Pete Linforth da Pixabay

Le ultime ricerche di mercato sui consumi degli italiani rivelano come la maggior parte della popolazione trascorra molte ore al giorno online. Su Internet, ormai, facciamo di tutto, da leggere le news fino a organizzare le vacanze ed effettuare pagamenti e prelievi. Ed è proprio sul fronte delle transazioni sul web che si concentrano le maggiori attenzioni degli esperti di cybersecurity. La rete offre infinite opportunità ma è allo stesso tempo il terreno di caccia preferito di hacker e pirati informatici che spesso hanno come obiettivo i nostri conti e i nostri dati personali. Per questo motivo oggi proveremo a fornire una mini-guida su come gestire pagamenti e depositi online in tutta sicurezza e tranquillità.

Il primo passo fondamentale è quello di scegliere un sito che usi il protocollo di connessione sicura https quando si parla di depositi. Importanti piattaforme online come PokerStars sono un’eccellenza in tal senso e assicurano standard di sicurezza di altissimo livello. Sono siti che permettono, ad esempio, di giocare a poker con soldi veri in tutta sicurezza con tanto di conti separati, transazioni criptate e depositi limitati in base alle impostazioni dell’account.

La presenza del protocollo https, verificabile sulla barra dell’url del sito, non è l’unico aspetto da considerare quando si sceglie un sito per effettuare pagamenti o depositi di denaro. I siti affidabili hanno sempre una partita IVA e i dati aziendali ben visibili e accanto a essi presentano i contatti, i numeri di assistenza e tutti i modi possibili per comunicare col personale. In più è sempre bene verificare che ci siano certificati di sicurezza e affidabilità emessi da enti terzi o società specializzate nella sicurezza informatica. La presenza di questi attestati sottolinea che il portale è stato analizzato tramite vari algoritmi di cifratura e che possiamo affidargli serenamente i nostri soldi.

Da non sottovalutare anche gli aspetti legati alla reputazione, soprattutto quando si parla di siti di e-commerce o di shopping online. Il metodo più immediato è quello di controllare sul web le recensioni e le opinioni degli utenti; oppure di usare uno dei numerosi tool gratuiti online che permettono di raggruppare in report di facilissima lettura tutto ciò che compratori e venditori hanno scritto in merito agli standard di sicurezza del sito in questione. Attenzione anche ai prezzi e agli sconti: i prodotti costano quasi sempre meno sul web che nei negozi fisici ma promozioni e offerte fuori mercato potrebbero significare che ci troviamo di fronte a un portale poco affidabile.

Quando si parla di depositi, pagamenti e prelievi online uno degli aspetti operativi a cui dobbiamo prestare maggiore attenzione è quello dei metodi di pagamento. Sono 3 gli standard attualmente più diffusi sul web: le carte di credito o debito, le carte prepagate e gli e-wallet. E tutti hanno dei punti di forza importanti in tema di sicurezza.

Le carte di debito o credito sono facili e veloci da utilizzare sia per acquistare che per pagare e sono decisamente affidabili, a patto che, prima di effettuare un pagamento, abbiamo l’accortezza di verificare se sono garantiti protocolli di sicurezza come, ad esempio, Visa Secure e Mastercard Identity Check.

Decisamente funzionali, soprattutto per gli acquisti di piccola entità e non troppo frequenti, anche le carte prepagate. Alcune danno la possibilità, utilizzando un IBAN dedicato, di gestire e ricevere i bonifici e danno pochi problemi per quanto riguarda truffe e frodi. Nella situazione peggiore che potrebbe capitarci, infatti, rischiamo di perdere soltanto l’entità della somma ricaricata sulla carta.

Chiudiamo con uno dei metodi di pagamento che si sta affermando con sempre maggior forza in questi anni, ovvero gli e-wallet, i famosi portafogli elettronici. Il più noto in assoluto è PayPal ma anche le alternative funzionano più o meno allo stesso modo. I portafogli elettronici funzionano come un conto corrente a cui viene associata una carta (di credito o prepagata), oppure un conto bancario.

Una volta registrate le informazioni potremo procedere con pagamenti, depositi e ricezioni di denaro online senza spese aggiuntive o canoni mensili da pagare.


Correlati

digitale, gioco, sicurezza

Navigazione articoli

Previous Seguimi su Google Maps
Next Assistenza digitale a Norcia e telefono DIGIPASS

Pubblicato da Emanuele Persiani

Mostra tutti gli articoli di Emanuele Persiani

  • Canale Youtube
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

RSS ABC-OnLine.it

  • Casinò più belli in Italia e nel Mondo da visitare in vacanza
  • Connessione remota sicura: sicurezza, semplicità e velocità
  • Firma digitale con rilascio immediato
  • Shopping, giochi e molto altro: ecco come utilizzeremo sempre più spesso la realtà virtuale
  • Dove chiedere informazioni sulla Fioritura di Castelluccio di Norcia?
  • Intelligenza Artificiale, realtà virtuale ed aumentata: come la tecnologia rivoluziona le slot
  • Come aumentare le vendite online
  • Gambling, la ricetta per superare la crisi è “partnership”
  • Novità: 3 modi per acquistare i prodotti di Norcia

Ultime news da PEC

  • EMAIL DI PHISHING: Domino in scadenza, per rinnovare?

    In data odierna sono pervenute segnalazioni in merito alla ricezione di email di phishing che imitano, nell'aspetto e nel contenuto, le comunicazioni di Aruba riproducendone loghi e formattazione.

  • EMAIL DI PHISHING: Aggiornare l'indirizzo e-mail xxxxxxxxxxxxxxxx per evitare la chiusura!

    In data odierna sono pervenute segnalazioni in merito alla ricezione di email di phishing che imitano, nell'aspetto e nel contenuto, le comunicazioni di Aruba riproducendone loghi e formattazione.

  • EMAIL DI PHISHING: Nome a Dominio Scaduto ed è stato sospeso, rinnovarlo prima della disattivazione

    In data odierna sono pervenute segnalazioni in merito alla ricezione di email di phishing che imitano, nell'aspetto e nel contenuto, le comunicazioni di Aruba riproducendone loghi e formattazione.

  • EMAIL DI PHISHING: Domini scaduti e temporaneamente sospesi , Rinnovalo prima della disattivazione

    In data odierna sono pervenute segnalazioni in merito alla ricezione di email di phishing che imitano, nell'aspetto e nel contenuto, le comunicazioni di Aruba riproducendone loghi e formattazione.   

  • EMAIL DI PHISHING: Aruba.it: Ultimo Avviso per [indirizzo email] .

    In data odierna sono pervenute segnalazioni in merito alla ricezione di email di phishing che imitano, nel contenuto, le comunicazioni di Aruba.

News TGSoft Virit

  • Vir.IT eXplorer PRO supera, ottenendo il massimo risultato, l'ultimo test effettuato a dicembre 2022 da AppEsteem per i prodotti AV DeceptorFighters

    Vir.IT eXplorer PRO riconferma la certificazione come AV DeceptorFighters, superando il test di dicembre 2022.

  • Phishing: i tentativi di furto credenziali e/o dati maggiormente diffusi nel mese di FEBBRAIO 2023...

    Scoprite quali siano i tentativi di phishing piu' comuni che potreste incontrare ed anche evitare...

  • 2023W05 Report settimanale => 30/01 2K23 - 05/02 2K23 campagne MalSpam target Italia

    Malware veicolati attraverso le campagne: AgentTesla, FormBook, QakBot, Ursnif

  • Vir.IT eXplorer PRO certificato da Virus Bulletin per aver superato il test VB100 2023-01 su Win 10 PRO

    Vir.IT eXplorer PRO riconferma la certificazione VB100 2023-01 emessa dalla societa' indipendente Virus Bulletin!

  • 2023W04 Report settimanale => 23/01 2K23 - 29/01 2K23 campagne MalSpam target Italia

    Malware veicolati attraverso le campagne: AgentTesla, FormBook, Ursnif

Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
© 2017 ABC OnLine di K.C. PI 03152600544 | Informativa Privacy
 

Caricamento commenti...