L’andamento dei prezzi dei servizi di hosting negli ultimi anni è stato costante. A volte con servizi che raddoppiavano il costo, a volte con servizi che inglobavano altro. Un ruolo fondamentale è stato l’aumento del costo dell’energia elettrica, un fattore secondario ma non non poca importanza la necessità di essere “compilant” su più fronti (burocraticamente per la gestione di servizi anche extra europei, tecnicamente per rispettare sempre le regole del GDPR e delle regolamentazioni successive, praticamente per garantire sempre la massima disponibilità del servizio in essere).
Negli ultimi 3-4 anni, il mercato dei servizi di hosting ha subito diverse trasformazioni che hanno influenzato l’andamento dei prezzi. Diversi fattori hanno contribuito a questa evoluzione, tra cui l’aumento della domanda di servizi cloud, la crescente importanza della sicurezza online e l’evoluzione delle tecnologie.
Non trascuriamo anche l’evoluzione delle piattaforme come WORDPRESS che hanno avuto sempre una maggiore richiesta di risorse, soprattutto quando più “plugin” devono parlare tra di loro e quando la RAM non è mai abbastanza!
Aumento della domanda di servizi cloud
Uno dei principali fattori che ha influenzato i prezzi dei servizi di hosting è stato l’aumento della domanda di servizi cloud. Sempre più aziende e privati stanno migrando verso soluzioni cloud per i loro siti web e applicazioni, portando a una maggiore concorrenza tra i fornitori di servizi cloud. Questa concorrenza ha portato a una diminuzione dei prezzi dei servizi cloud di base (se vuoi ci sono servizi di hosting a partire da pochi euro al mese), ma allo stesso tempo c’è stato un aumento dei servizi di storage ad alte performance e sottoposte a soluzioni di backup. I servizi di hosting e i server virtuali privati (VPS) sono tra i servizi più interessati con un costo dei servizi accessori sempre maggiore.
Crescente importanza della sicurezza online
Un fattore che ha influenzato i prezzi, come anticipavo, è stata la crescente importanza della sicurezza online. Con l’aumento delle minacce informatiche, i fornitori di hosting hanno dovuto investire maggiormente in misure di sicurezza per proteggere i dati dei propri clienti. Questi investimenti hanno portato a un aumento dei costi operativi, che si sono tradotti in un leggero aumento dei prezzi dei servizi di hosting.
Evoluzione delle tecnologie
L’evoluzione delle tecnologie ha avuto un impatto significativo sui prezzi dei servizi di hosting. L’introduzione di nuove tecnologie come i container e l’intelligenza artificiale ha permesso ai fornitori di offrire servizi più efficienti e scalabili. Questo ha portato a una diminuzione dei costi di produzione e, di conseguenza, a prezzi più competitivi per i clienti che, però, dato che ormai si vendono come “pacchetto unico” vedono un aumento del costo.
Facciamo qualche esempio
La licenza di Google Workspace nel 2024 costava 5.75 euro + IVA al mese con vincolo annuale. Nel 2025 la stessa costa 6.80 + IVA ma include GEMINI BASIC. La versione di GEMINI per Worskpace nel 2024 costava 20 Euro + IVA al mese.
La licenza di Plesk (uno dei sistemi utilizzati per la gestione dei server) ha cambiato, nel corso degli anni, il suo listino in maniera abbastanza vistosa.
- 2013 $6.99
- 2014 $7.25
- 2015 $14.25
- 2017 $14.25
- 2018 $12.75
- 2020 $14.03
- 2023 $17.43
- 2024 $19.43
- 2025 $26.99
Come si pensa che procederà il mercato?
Attualmente, il mercato dei servizi di hosting è caratterizzato da una forte concorrenza, con molti fornitori che offrono servizi a prezzi competitivi.
Il problema è incentrato sul comprendere: quanto voglio che il mio sito sia affidabile? Desidero che ci sia un servizio di sicurezza? Mi occorre un backup? Devo avere un’autenticazione a due fattori? La posta elettronica è connessa correttamente? Le email vanno in spam?
Qui ti propongo una selezione dei nostri servizi, partendo dalla fine delle domande precendenti vi indichiamo che ABC OnLine lavora principalmente con le soluzioni di posta di Google (Workspace) e Microsoft (Microsoft 365) e in questo modo la posta è sempre “gestita separatamente” dal servizio di hosting.
Servizi di hosting disponibili:
- Server base a € 60,00 annuali, adatto a servizi base, a siti web statici, senza la presenza di un database con un backup settimanale.
- Server per piccoli siti web con database: € 144,00 annuali, hosting su server gestiti da ABC OnLine dove viene curata la sicurezza del server (fisico o virtuale che sia) adatto ad un utilizzo standard senza ecommerce, senza cataloghi di prodotti. Backup giornaliero incluso.
- Server per siti web ad alte prestazioni con database: € 335,00 annuali, hosting su server gestiti da ABC OnLine dove viene curata la sicurezza del server (fisico o virtuale che sia) ma dove si punta in maniera attenta anche sulla velocità delle operazioni. Adatto ad un utilizzo con ecommerce, con cataloghi di prodotti e adatto anche a chi vuole un sito web in più lingue. Backup giornaliero incluso.
Vuoi fare in autonomia? Guarda la proposta nel grafico sottostante per avere una possibile soluzione attivata e fatturata direttamente da ABC OnLine oppure ATTIVA UNA SUPER OFFERTA con uno sconto per il 1 anno di servizio qui.
Si prevede che questa tendenza continuerà nei prossimi anni, con un’ulteriore diminuzione dei prezzi dei servizi cloud di base e un aumento dei prezzi dei servizi specializzati, come l’hosting per siti web ad alto traffico o per applicazioni complesse.
Vuoi attivare il servizio più affidabile degli ultimi tempi? Prova l’hosting più affidabile.
Se vuoi un servizio più economico possiamo offrirti i servizi riportati nella tabella seguente dove lo storage deve includere anche lo spazio del “sistema operativo”. Con queste soluzioni hai un controllo quasi totale sulla piattaforma che ospiterà il tuo sito.
CLICCA QUI PER GUARDARE TUTTE LE INFO DEL SERVIZIO SOTTO RIPORTATO.
ABC Online si trova a Norcia e il servizio di supporto è attivo presso il nostro ufficio tutti i giorni dalle 8.30 alle 13.00. Clicca qui per vedere la nostra posizione su Google Maps.
Scopri tutti i servizi disponibili da ABC ONLINE.
L’assistenza è possibile tramite prenotazione ad uno dei seguenti numeri di telefono:
oppure via email a
Desideri mandare un messaggio diretto? Scrivi usando il modulo in questa pagina.